Il progetto inizia a prendere forma nell'ideabook di Houzz a fine 2018, insieme al cliente abbiamo trovato lo stile della casa che non doveva essere in stile "marittimo" ormai usato ed abusato.
Gli elementi principali del progetto sono due, il setto centrale "rotto" dal luci ed un taglio in lamiera metallica e la grande parete con carta da parati. Il resto dell'appartamento è stato ripulito con una controsoffittatura centrale in modo da eliminare le travi ribassate a vista degli anni '70.
A terra è stato utilizzato un pavimento in LVT spessore 8 mm al di sopra del pavimento originale in modo da creare meno macerie possibile dato che l'accesso al cantiere era molto complicato. Il grande armadio d'ingresso è stato solamente ridipinto, sostituite le maniglie e per dare più contrasto l'interno è stato colorato in un tono molto scuro; al suo interno una scaffalatura può contenere tutto il necessario al soggiorno.
La cucina esistente è stata sostituita con una nuova che ha guadagnato nella penisola maggiore contenimento e il frigorifero nascosto invece che a libera installazione, la composizione così risulta più bassa e meno presente nel soggiorno.
Lo Studio ha seguito tutte le fasi della realizzazione: pratiche autorizzative in Comune, pratiche per la sicurezza e contabilità per le detrazioni fiscali che permettono un ritorno in 10 anni di una percentuale (dal 50% al 65%) della spesa sostenuta per i lavori.