Il progetto di rinnovamento dell'appartamento anni '70 parte dall'esigenza di avere un soggiorno più spazioso collocato vicino alla cucina e di un secondo bagno accessibile dalla camera.
Il muro di separazione tra disimpegno e soggiorno è stato demolito in modo da rendere più luminoso l'ingresso e visivamente aggiungere qualche metro quadrato alla zona giorno; l'impatto della trave presente tra i due ambienti viene mitigato grazie all'illuminazione led.
Il bagno esistente stretto e lungo è stato diviso in due creando un piccolo bagno con doccia accessibile dalla camera e un comodo bagno principale con vasca. I due ambienti sono separati da un vetro satinato alto in modo da dare luce durante il girono anche al bagno cieco.
Lo Studio ha seguito tutte le fasi della realizzazione: pratiche autorizzative in Comune, pratiche per la sicurezza e contabilità per le detrazioni fiscali che permettono un ritorno in 10 anni di una percentuale (dal 50% al 65%) della spesa sostenuta per i lavori.